Telema & Green Future Project – Percorso di sostenibilità
Ambiente: Impatti di organizzazione e di prodotto

Ambiente: Impatti di organizzazione e di prodotto

L'energia che utilizziamo, i trasporti sugli approvvigionamenti delle materie prime, i trasporti sulle nostre spedizioni e soprattutto la scelta di utilizzo delle materie prime e dell'intera catena del valore, influiscono in termini preponderanti rispetto al calcolo delle emissioni e all'impatto ambientale del Gruppo Telema.

Da sempre l'analisi dei fornitori non prescinde da un'accurata selezione basata anche sulla riciclabilità delle materie prime impiegate.
L'acciaio inossidabile (Aisi 304, Aisi 310) rappresenta l'80% del materiale utilizzato per la maggioranza delle linee di prodotto del gruppo; negli ultimi anni la propensione e l'impulso dato all'ufficio di approvvigionamento è stato quello di rifornirsi di acciaio riciclato e riciclabile al 100% in tutti i casi in cui è stato possibile.

Materiali

Da quest'anno è stata acquisita la licenza di un software con il solo scopo di misurare e monitorare le emissioni di Co2 dell'intera organizzazione legata al gruppo Telema.

È inoltre disponibile, su richiesta, un'analisi delle emissioni su ogni prodotto del gruppo, in ottemperanza al protocollo GHG, e con la possibilità futura di estendere a una più approfondita analisi LCA (life-cycle-assessment) se verrà richiesto.

Le analisi appena descritte sono a basamento del percorso di miglioramento continuo che Telema intende perseguire in termini di riduzione del proprio impatto ambientale.

Monitoraggio Aziendale
Responsabilità sociale

Responsabilità sociale

L'etica e la salute aziendale sono un punto fondamentale del nostro approccio verso tutti i collaboratori e partner di Telema.

Recentemente è stata implementata la certificazione ISO 45001 per un controllo sulla sicurezza e la salute sul lavoro.
È presente in azienda da tempo un codice etico (qui allegato e consultabile) che raccoglie con cura gli aspetti fondamentali che per noi riveste la responsabilità sociale e un sistema di controllo correlato (in conformità al D.lgs 231/2001).

All'interno del sistema di controllo è previsto un protocollo di segnalazione anonimo, per segnalare atteggiamenti scorretti e sanzionabili conformi al protocollo whistleblowing.

Politica sui Conflict Minerals

TELEMA S.p.A. adotta una politica di approvvigionamento responsabile per garantire il rispetto dei diritti umani e prevenire il coinvolgimento, anche indiretto, in contesti di conflitto. Questo documento descrive l'impegno dell'azienda per una filiera etica e trasparente.

Certificazioni

ISO 45001 ISO 9001 UNI EN ISO 3834 IRIS Certification Performance Overview EcoVadis Questionario rivalutazione EcoVadis Storecard Codice Etico
Governance aziendale

Governance aziendale

Lo strumento di governance per Telema è fondamentale nel controllare le funzioni e gli strumenti preposti alla misurazione e al monitoraggio dell'azione di miglioramento dei parametri ambientali e di responsabilità sociale dell'azienda e del gruppo.

L'organigramma aziendale qui riportato rispecchia le funzioni principali di Telema preposte al monitoraggio della sicurezza e la salute sul lavoro e della certificazione del sistema di gestione ambientale. Lo stesso è presente nel modello organizzativo aziendale (in conformità al D.lgs 231/2001), insieme a un sistema di controllo esterno e indipendente (ODV), che monitora sul funzionamento e l'applicazione del modello stesso.

Organigramma
Hai Bisogno di informazioni? Contattaci